WEBINAR - Eagle

Il corso avvicina i partecipanti a uno dei tool più famosi di Autodesk: EAGLE (Easily Applicable Graphical Layout Editor), un tool di progettazione elettronica utilizzato sia nel mondo professionale che hobbistico.
Il Webinar affronta la maggior parte delle tematiche riguardanti standardizzazione dei componenti (Simboli/Footprint) fornendo all’utente la possibilità di creare librerie utilizzabili per qualsiasi tipo di applicazione e progetto. 
Accompagna il progettista nella realizzazione degli schematici tenendo in considerazione vari accorgimenti progettuali. 

Le nozioni presentate durante il corso sono direttamente applicabili sia a PCB (Printed Circuit Board – circuiti stampati) realizzati per uso hobbistico, che per uso industriale. Vengono infatti affrontate tematiche standard e “best practice” (migliori procedure) utili nel caso più generale di progettazione di circuiti elettronici.

Durante le giornate di webinar verrà presentato e spiegato l’intero processo di sviluppo di un circuito stampato utilizzando gli strumenti di EAGLE e, con l’ausilio di un progetto pratico, sarà illustrata tutta la toolchain software.

Partiremo dall’idea del circuito elettronico fino ad arrivare alla generazione dei file Gerber per la realizzazione dei PCB, sia a livello industriale che prototipale.

Webinar 1 (3 Ore)

  1. Panoramica del tool EAGLE, tipologie di licenze disponibili e limitazioni
  2. Installazione sul pc utente della versione Freeware
  3. Flusso di un progetto EAGLE
  4. Familiarizziamo con le interfacce di EAGLE: “Control Panel” e impostazioni generali
  5. Gestione e organizzazione delle librerie di componenti in EAGLE
  6. Realizzazione in “Schematic” di un progetto pratico
  7. Generazione/gestione BOM e reperimento componenti

 

Webinar 2 (3 Ore)

  1. Vincoli per il layout (Design Roules)
  2. Alcuni esempi di vincoli (constraints) dei costruttori di PCB
  3. Dove reperirli e come gestirli/utilizzarli
  4. Quanti layer utilizzare per il proprio progetto? Come scegliere lo “Stack-Up” di un PCB?
  5. Quali sono le caratteristiche principali per ordinare/acquistare un PCB?
  6. Sbroglio (Routing) con “Board
  7. Autorouting vs sbroglio manuale
  8. Completiamo la board inserendo i piani di massa
  9. Generazione dei file di output: Gerber e foratura
  10. Creazione dei file di posizionamento per “Pick & Place”

 

Webinar 3 (3 Ore)

  1. Standard di progettazione elettronica (IPC)
  2. La standardizzazione dei footprint dei componenti
  3. Utilizzo del “Electrical Rule Check” (ERC) per gli schematici e del “Design Rule Check” (DRC) per il layout 
  4. Utilizzo di funzionalità avanzate di EAGLE
  5. Gestione dei file gerber mediante EAGLE e tool di terze parti
  6. Gestione dei file meccanici (es. DXF) per i vincoli della scheda e i logo
  7. Come e dove realizzare/ordinare il proprio circuito stampato
  8. Breve introduzione all’utilizzo di Fusion 360 per progetti non realizzabili con la versione free di EAGLE

Guarda il video di introduzione

La piattaforma LiveWebinar

Per il webinar utilizzeremo la piattaforma LiveWebinar. Non è necessario installare alcun software, ma potrai seguire il webinar direttamente dal tuo browser preferito o dal tuo smartphone.
Ti consigliamo di testare la tua connessione prima con questo semplice tool.

 

Requisiti per la partecipazione

Per una miglior fruizione del webinar, si suggerisce di seguire lo stesso utilizzando due devices separati (per esempio il PC e lo smartphone, oppure il PC e un tablet o due PC). In modo da poter seguire su uno schermo il corso stesso e sull’altro effettuare le prove pratiche.

Il file d’installazione EAGLE scaricabile dal seguente sito: https://www.autodesk.com/products/eagle/free-download

Vuoi partecipare a questi webinar? 
Vai alla pagina di acquisto

Webinar 1 Eagle
Webinar 2 Eagle
Webinar 3 Eagle

Termini & Condizioni

Hai domande? Contattaci subito!

Menu