Non ci sono prodotti a carrello.
WEBINAR Python
Python ha la fama di essere un linguaggio semplice da imparare e per questo viene consigliato come primo linguaggio di programmazione anche ai ragazzi delle scuole medie ed è il miglior linguaggio con cui iniziare a programmare.
Python è un linguaggio adatto a qualsiasi scopo: si possono elaborare software semplici per uso personale e software complessi per uso aziendale e industriale.
Supporta la programmazione ad oggetti ed è un linguaggio adatto a principianti ed esperti.
Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, disponibile per tutte le
piattaforme Windows, Mac e tutte le distribuzioni Linux. Nelle piattaforme Mac e Linux è addirittura nativo.
Raspberry Pi ha abbracciato Python come nucleo di programmazione principale.
Python è un linguaggio pseudocompilato: significa che un interprete analizza il codice sorgente, formato da semplici file di testo che vengono salvati con estensione .py.
Python è un software completamente gratuito e open source, pertanto può essere liberamente modificato e ridistribuito.
Cosa si può fare con Python
Solo per citare alcune delle possibilità di Python, a titolo di esempio, ecco alcune applicazioni:
Creazione giochi
Deep learning e Machine learning
Il riconoscimento facciale e di qualsiasi oggetto
Creazione di GUI per applicazioni desktop e per dispositivi touch.
Webserver
Script di automazione
Protocolli di trasmissione dati
Controllo sensori hardware
Firmware
… e molto altro
Programma del webinar 1 Python Base
- Introduzione e Installazione di Python
- Valori e Operatori Numerici
- Variabili e Stringhe
- Conversioni tra tipi di dato, funzioni print e input
- Controllo del Flusso, Algebra Booleana e Operatori di Comparazione
- Istruzioni if, elif ed else
- Ciclo while, istruzioni break e continue
- Il Ciclo for e la funzione range
- I Moduli della Standard Library
- Crea una Calcolatrice con Python
- Le Funzioni in Python
- Variabili Globali e Variabili Locali
- Le Liste
- Metodi delle Stringhe
- Tuple e Set
- I Dizionari
- Progetti hardware con Raspberry Pi
Programma del webinar 2 Python Intermedio
- Gestione degli Errori
- Try except
- Installare Moduli di Terze Parti
- PIP e Ambienti Virtuali
- Repository PYPI
- Come creare un modulo
- La variabile “name”
- La variabile path
- Gerarchia delle eccezioni
- Eccezioni all’interno di funzioni
- La dichiarazione Raise
- La Dichiarazione Assert
- Progetti hardware con Raspberry Pi
Programma del webinar 3 Python Avanzato
- Le classi e gli oggetti
- La funzione type
- Proprietà e metodi
- Il metodo costruttore init
- Proprietà pubbliche e private
- Metodi e parametri
- Superclasse e sottoclasse
- Proprietà di istanza
- Proprietà speciale dict
- Accedere a proprietà private
- Proprietà di classe
- Approfondimento sui metodi
- Proprietà speciali (name, module, bases)
- Ereditarietà multipla
- Ereditarietà a più livelli
- Progetti hardware con Raspberry Pi
Requisiti per la partecipazione
Per una miglior fruizione del webinar, si suggerisce di seguire lo stesso utilizzando due devices separati (per esempio il PC e lo smartphone, oppure il PC e un tablet o due PC). In modo da poter seguire su uno schermo il corso stesso e sull’altro effettuare le prove pratiche.
Vuoi partecipare a questi webinar?
Vai alla pagina di acquisto:
Webinar 1 Python
Webinar 2 Python
Webinar 3 Python