WEBINAR KICAD

Il corso introduce i partecipanti all’utilizzo di una delle suite di sviluppo PCB (ECAD) più performanti attualmente disponibili gratuitamente in formato open source.

Il Webinar passa in rassegna tutte le funzioni più importanti dei vari tools messi a disposizione dalla suite kicad nella sua installazione ottimale.

Lo scopo finale è quello di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per poter partire dalla semplice idea di uno schema elettronico ed arrivare ad un circuito stampato completo, pronto per essere inviato alle aziende che producono circuiti stampati e che eseguono assemblaggi automatizzati.

Le nozioni presentate durante il corso sono valide sia in ambito altamente professionale che in ambito hobbistico: le funzioni base sono comuni ad entrambi gli ambiti mentre le funzioni evolute consentono di ottenere livelli di progetto superiori rispetto al semplice livello hobbistico.

Durante le giornate di webinar verrà presentato e spiegato l’intero processo di sviluppo di un progetto utilizzando gli strumenti di Kicad 8: avvalendoci di un semplice progetto esempio partiremo dallo schema per giungere al PCB completo e ai file necessari per la produzione (GERBER).

I Webinar

Il corso completo base è formato da 3 webinar ciascuno di 3 ore circa (dalle 15 alle 18).
E’ possibile acquistare un singolo corso per volta oppure tutti i livelli insieme, per ciascun webinar viene attivato inoltre uno sconto “prenota prima” visibile fino a scadenza della promo.

Webinar 1 (3 Ore)

  1. Panoramica del tool Kicad, tipologie di licenze disponibili, limitazioni, donazioni, partecipazione allo sviluppo.
  2. Installazione sul pc utente della versione Kicad 8.xx.
  3. Flusso di un progetto elettronico.
  4. Familiarizziamo con la finestra principale di Kicad: comandi, menu, files di progetto e applicazioni fornite.
  5. Gestione e organizzazione delle librerie di componenti elettronici: le librerie di simboli per lo schema e le librerie dei footprint dei componenti.
  6. Realizzazione di schemi di un progetto pratico

 

Webinar 2 (3 Ore)

  1. Verifica degli errori dello schema e generazione del PCB partendo dallo schematico
  2. Definizione del progetto del PCB: strati, dimensioni, caratteristiche di progetto delle piste e dei margini di sicurezza.
  3. Disposizione dei componenti e sbroglio, con verifica runtime delle varie funzioni messe a disposizione da Kicad
  4. Autorouting vs sbroglio manuale
  5. Completiamo la board inserendo i piani di massa
  6. Generazione dei file di output: Gerber e foratura
  7. Stampa, plotting e file di posizionamento

 

Webinar 3 (3 Ore)

  1. L’editor dei simboli elettrici
  2. L’editor Del footprint
  3. Il visualizzatore di file gerber
  4. Il convertitore “da immagine a footprint”
  5. Tools di calcolo preconfezionati
  6. Impostazione del foglio dello schema
  7. Il gestore dei plugin
  8. Archiviazione del progetto e file di backup

La piattaforma LiveWebinar

Per il webinar utilizzeremo la piattaforma LiveWebinar. Non è necessario installare alcun software, ma potrai seguire il webinar direttamente dal tuo browser preferito o dal tuo smartphone. Ti consigliamo di testare la tua connessione prima con questo semplice tool.

Requisiti per la partecipazione

Per una miglior fruizione del webinar, si suggerisce di seguire lo stesso utilizzando due devices separati (per esempio il PC e lo smartphone, oppure il PC e un tablet o due PC). In modo da poter seguire su uno schermo il corso stesso e sull’altro effettuare le prove pratiche. Non serve avere una conoscenza specifica sull’argomento. Il corso è fornito di materiale didattico scaricabile durante la lezione.

I Webinar

Il corso completo è formato da 3 webinar ciascuno di 3 ore circa (dalle 15 alle 18) E’ possibile acquistare un singolo corso per volta oppure tutti i livelli insieme, per ciascun webinar viene attivato inoltre uno sconto “prenota prima” visibile fino a scadenza della promo. 

Vuoi partecipare a questi webinar? 

Scopri le date nel calendario o direttamente nella pagina di acquisto

Termini & Condizioni

Hai domande? Contattaci subito!

Menu